Gelsomino stellato, Rincospermo
Scheda tecnico-botanica
Nome scientifico:
Trachelospermum jasminoides
Nome comune:
Gelsomino stellato, Rincospermo
Famiglia:
Apocynaceae
Origine:
Cina, Giappone, Corea, Vietnam
Caratteristiche principali:
- Portamento: Rampicante sempreverde, vigoroso e avvolgente, con fusti legnosi e flessibili.
- Dimensioni: Può raggiungere 6-10 m di altezza con un adeguato supporto.
- Foglie: Ovali, coriacee, di colore verde scuro lucido; in inverno possono assumere tonalità bronzee.
- Frutti: Capsule allungate contenenti semi piumosi, poco appariscenti.
- Crescita: Moderata-rapida, con abbondante fioritura profumata tra maggio e luglio, caratterizzata da piccoli fiori bianchi stellati.
Coltivazione e cura:
- Esposizione: Sole o mezz’ombra; tollera l’ombra parziale ma fiorisce meglio in pieno sole.
- Terreno: Ben drenato, fertile, neutro o leggermente acido, resistente anche a suoli poveri.
- Resistenza: Tollera temperature fino a -10/-12°C, resiste a siccità moderata e inquinamento urbano.
- Utilizzi: Pergolati, recinzioni, muri, balconi, copertura di graticci e spalliere, coltivazione in vaso.