Timo comune

Scheda tecnico-botanica

Nome scientifico:

Thymus officinalis

Nome comune:

Timo comune

Famiglia:

Lamiaceae

Origine:

Bacino del Mediterraneo

Caratteristiche principali:
  • Portamento: Arbustivo perenne, cespitoso e tappezzante, con fusti sottili e legnosi alla base.
  • Dimensioni: Altezza tra 20 e 40 cm, larghezza fino a 50 cm.
  • Foglie: Piccole, lineari-lanceolate, verde-grigiastre, fortemente aromatiche.
  • Frutti: Piccoli acheni contenenti semi, poco decorativi.
  • Crescita: Moderata, con fioritura tra maggio e luglio, caratterizzata da piccoli fiori rosa-lilla molto melliferi.
Coltivazione e cura:
  • Esposizione: Pieno sole, preferisce ambienti caldi e asciutti.
  • Terreno: Ben drenato, sabbioso o calcareo, povero di sostanza organica, con pH neutro o alcalino.
  • Resistenza: Molto resistente alla siccità e alle basse temperature fino a circa -10/-15°C.
  • Utilizzi: Giardini rocciosi, bordure, coltivazione in vaso, aiuole aromatiche, cucina, medicina naturale e produzione di oli essenziali.