Tasso comune

Scheda tecnico-botanica

Nome scientifico:

Taxus baccata

Nome comune:

Tasso comune

Famiglia:

Taxaceae

Origine:

Europa, Nord Africa, Asia occidentale

Caratteristiche principali:
  • Portamento: Albero o arbusto sempreverde, con chioma densa e ramificata, spesso usato per siepi e sculture topiarie.
  • Dimensioni: Può raggiungere 10-20 m di altezza in natura, ma con la potatura si mantiene più basso.
  • Foglie: Aghiformi, strette, lineari, di colore verde scuro lucido sulla parte superiore e più chiare nella pagina inferiore.
  • Frutti: Arilli rossi carnosi che avvolgono i semi, molto decorativi ma tossici se ingeriti.
  • Crescita: Lenta, ma molto longevo, con esemplari che possono superare i 1000 anni.
Coltivazione e cura:
  • Esposizione: Sole, mezz’ombra o ombra; tollera bene ambienti poco luminosi.
  • Terreno: Ben drenato, fertile, calcareo o argilloso, adattandosi a vari tipi di suolo.
  • Resistenza: Molto resistente al freddo (fino a -20°C), tollera la potatura intensa e l’inquinamento urbano.
  • Utilizzi: Siepi formali e informali, bordure, arte topiaria, giardini storici, alberature ornamentali.