Gelso
Scheda tecnico-botanica
Nome scientifico:
Morus spp. (comprende Morus alba, Morus nigra, Morus rubra, ecc.)
Nome comune:
Gelso
Famiglia:
Moraceae
Origine:
Asia, Europa, Nord America
Caratteristiche principali:
- Portamento: Albero caducifoglio, con chioma ampia e tondeggiante, spesso ramificato alla base.
- Dimensioni: Altezza fino a 10-15 m, larghezza simile.
- Foglie: Ampie, ovate o lobate, di colore verde brillante, ruvide al tatto, decidue.
- Frutti: Sorosi commestibili, simili a more, di colore bianco (Morus alba), rosso (Morus rubra) o nero (Morus nigra), dolci e succosi.
- Crescita: Moderata-rapida, con fruttificazione abbondante tra primavera ed estate.
Coltivazione e cura:
- Esposizione: Sole o mezz’ombra, predilige luoghi luminosi.
- Terreno: Ben drenato, fertile, neutro o leggermente alcalino, tollera suoli poveri.
- Resistenza: Tollera il freddo fino a -15/-20°C, resistente alla siccità e all’inquinamento urbano.
- Utilizzi: Albero ornamentale, produzione di frutti commestibili, ombreggiatura, allevamento del baco da seta (Morus alba).